
RITIRO
MEDITAZIONE TAOBALI INDONESIA
17 > 27 Marzo 2025
con Apurva Mastinu
Voliamo in un paradiso esotico
Più di una normale vacanza!
Scopri la nostra lista di luoghi imperdibili che visiteremo.
Ritiro di Meditazione, Eventi di Cultura Balinese unici,
Avventura sulla magica isola di Bali.
Che Combinazione!!!
Conosci Te Stesso/a e il mondo attorno te in un modo diverso.
IL RITIRO
Il Ritiro di meditazione Tao Bali ti permetterà di immergerti nella magica cultura Balinese attraverso l'esperienza diretta dei suoi principali riti e cerimonie. Sperimenteremo rituali quali il Gamelon, preghiere e riti Balinesi, le Danze Kekak, Rituale di purificazione Melukat al Tempio Ponjok Batu e le danze Balinesi in una coinvolgente atmosfera spirituale. Inoltre escursioni in barca tipica Balinese, Delfini, visite a differenti templi, visiteremo il Vulcano e la città dei defunti, Ubud, le risaie ed entreremo in contatto con la vibrante natura tropicale. Siamo a Bali, l’isola degli Dei.
Apurva guiderà il ritiro di meditazione ove avremo la possibilità di risvegliare la nostra presenza e consapevolezza di chi noi siamo veramente. Il silenzio e le giornate dedicate alla meditazione saranno intervallate da giornate con escursioni e visite ai differenti luoghi sacri dell’isola. Parte del ritiro sarà dedicata alla cura del corpo, vacanza e piscina, mare, buon cibo in un luogo bellissimo quale è il Gaja Oasis che ci ospiterà per l’intera durata del ritiro.
Una profonda rigenerazione e rilassamento, uno spazio interiore di unità e pace saranno il risultato del tuo Ritiro Tao Bali.
PROGRAMMA DEL RITIRO
17 marzo: Benvenuti a Bali
All’arrivo all’aeroporto internazionale di Denpasar, sarete accolti e trasferiti al Gaja Oasis Center, dove avrete modo di effettuare il check-in e rilassarvi godendovi la piscina con uno speciale mocktail di benvenuto. . La serata si concluderà con uno spettacolo tradizionale di danze balinesi.
18 marzo: Spiritualità e meditazione
La giornata inizierà con la partecipazione alle preghiere balinesi e al tradizionale rito delle offerte. A seguire, si terrà la cerimonia di apertura del ritiro di meditazione, un momento dedicato alla connessione interiore e all’introspezione.
19 marzo: Ritualità e purificazione
Durante la mattinata visiteremo il Tempio Ponjok Batu, un luogo sacro immerso nella tradizione balinese. Qui avrete l’opportunità di partecipare al rituale di purificazione chiamato Melukat e guidato dai preti hindu del tempio. La giornata si concluderà con una meditazione serale.
20 marzo: Esplorazione dell’isola
Questa giornata sarà interamente dedicata alla scoperta delle meraviglie di Bali. Visiteremo templi iconici, esploreremo la città dei defunti e ci avventureremo fino al vulcano, immergendoci in altre bellezze naturali e culturali dell’isola.
21 marzo: Osho Day – Silenzio e Zen
La giornata sarà dedicata al ritiro di meditazione, un’esperienza che vi porterà a sperimentare il silenzio interiore e tecniche zen per una profonda riconnessione. Nel pomeriggio, avrete tempo libero per godervi il mare e rigenerarvi.
22 marzo: Avventura in mare
Questa giornata prevede un’entusiasmante escursione in mare a bordo delle tipiche imbarcazioni balinesi, alla ricerca dei delfini e circondati dalla bellezza dell’oceano.
23 marzo: L’anima culturale di Bali
Esploreremo la città di Ubud, il cuore culturale e spirituale dell’isola, visitando le incantevoli risaie terrazzate e partecipando al rituale musicale del Gamelan. La giornata includerà anche la visita ai templi più importanti della zona, per un’immersione completa nella cultura balinese.
24 marzo: Spiritualità e tradizioni
Questa giornata sarà dedicata al ritiro meditativo al Gaja Oasis Center, con momenti di relax in piscina o al mare. La serata si concluderà con un’esperienza unica: assisteremo al rituale delle Danze Kekak, uno spettacolo emozionante!
25 marzo: Esplorazione subacquea e chiusura del ritiro
In mattinata, avrete l’occasione di esplorare le acque cristalline di Bali con un’escursione di snorkeling. Il resto della giornata sarà dedicato alla relax e alla conclusione del ritiro di meditazione.
26 marzo: Relax e celebrazione
La giornata sarà libera, dedicata al relax o ad attività a vostra scelta, come massaggi tradizionali balinesi. La serata si concluderà con una cerimonia finale di offerte, seguita da una cena speciale e da una festa di arrivederci per celebrare insieme i ricordi di questo viaggio.
27 marzo: Arrivederci Bali
Dopo la colazione al Gaja Oasis Center, effettuerete il check-out e sarete trasferiti all’aeroporto di Denpasar per il volo di rientro in Europa. Tornerete a casa con il cuore pieno di gratitudine e con ricordi indelebili di questa grandiosa esperienza.
BALI L'ISOLA DEGLI DEI
L'isola di Bali fa parte dell'Indonesia, una vasta nazione composta da migliaia di isole, molte delle quali disabitate, e popolata da quasi 250 milioni di persone. La capitale è Jakarta. Sebbene la religione predominante nel paese sia l'Islam, Bali si distingue con una popolazione che è per il 95% induista. Nel 1949, l'Indonesia ottenne l'indipendenza dall'Olanda, e nel 1956 anche Bali rinunciò ufficialmente all'unione con i Paesi Bassi, entrando a far parte dell'Indonesia.
Bali si trova 8 gradi a sud dell’Equatore e ha una caratteristica forma romboidale. L’isola ospita diversi vulcani attivi, tra cui il Monte Agung, che con i suoi 3.142 metri è il più alto. La sua ultima eruzione significativa risale al 1963. Mentre il centro e la costa orientale dell’isola sono prevalentemente montuosi, il sud presenta un territorio più pianeggiante.
Il capoluogo della provincia di Bali è Denpasar, situato vicino all’aeroporto internazionale che accoglie i visitatori provenienti da tutto il mondo, in particolare dall’Asia e dall’Europa. Tra le altre città principali ci sono Singaraja, l’antica capitale coloniale e importante porto del nord, e Ubud, a nord di Denpasar, che rappresenta il cuore culturale dell’isola. Ubud è famosa per i suoi musei, le gallerie d’arte e i vivaci mercati.
Fino agli anni '70, l'economia di Bali era basata principalmente sull'agricoltura. Oggi il turismo è diventato la principale risorsa economica, sebbene una grande parte della popolazione continui a lavorare nel settore agricolo. Tra i principali prodotti dell’agricoltura troviamo riso, cacao, frutta, caffè, verdure, tabacco, caucciù e spezie. Anche la pesca gioca un ruolo importante nell’economia, così come l’artigianato, che ha reso Bali famosa in tutto il mondo: dall’intaglio del legno e delle pietre alle stoffe pregiate, fino alla lavorazione dei metalli preziosi, in particolare dell’argento. Non si può dimenticare il celebre Batik: chi non ne possiede uno? A Bali si parlano prevalentemente l’Indonesiano e il Balinese, insieme a diverse lingue europee e asiatiche. Tra queste, l’inglese è la lingua straniera più diffusa. Sono presenti anche numerosi dialetti indigeni, che riflettono la tradizionale suddivisione della popolazione in caste e clan.
Conosciuta come "l’Isola degli Dei", Bali fa parte dell’arcipelago indonesiano, che conta circa 13.000 isole. Situata tra Java e Lombok, Bali è facilmente raggiungibile ed è una delle mete turistiche più popolari del Sud-est asiatico. L’isola è costellata da circa 20.000 templi e la vita quotidiana è scandita da numerose cerimonie religiose, che seguono il calendario Pawukon, composto da 210 giorni. L’arte a Bali occupa un posto centrale: la musica tradizionale Gamelan e le danze come il Legong, il Barong e il Kecak sono solo alcuni esempi di una cultura vivace e profondamente radicata nella spiritualità hinduista. Un aspetto unico è il modo in cui i Balinesi affrontano la morte. Le cremazioni, lungi dall’essere solo momenti di dolore, si trasformano in vere e proprie celebrazioni comunitarie, con processioni, musica e offerte che creano un’atmosfera gioiosa.
Bali è un luogo speciale: un'isola che incanta con la sua magia spirituale e la sua energia rilassata. Che tu stia osservando i delfini in riva al mare, ammirando il panorama da un vulcano o esplorando un tempio immerso nella giungla, sentirai Bali avvolgerti con la sua bellezza e serenità. Con le sue spiagge spettacolari, le foreste tropicali lussureggianti e i vulcani imponenti, Bali è un vero paradiso terrestre.
